II lavoratore deve garantire la massima diligenza nel fornire al medico tutti gli elementi utili nel dettaglio per consentire il suo reperimento...
... ció risulta determinante soprattutto nei casi in cui l’indirizzo per la reperibilità, seppur corretto, sia insufficiente a consentire al medico fiscale la possibilità di rintracciare il lavoratore.
Ricordiamo che il lavoratore da solo può cambiare l'indirizzo di reperibilità sul sito Inps o sull' App IO.
Per ulteriori informazioni consultare il sito INPS: FAQ sulle visite fiscali aggiornate al 22 dicembre 2023.
Ricordiamo che:
Vanno indicati portoni non ben visibili, contrade non indicate sul navigatore ecc, che impediscono la reperibilità e la visita. Questo comporta sanzione immediata fino al mancato pagamento di 10 giorni di malattia, la prima volta. Poi sanzioni più pesanti. L' obbligo da parte del paziente è stabilito da diverse sentenze della Corte di Cassazione. In altre parole "è censurabile qualsiasi condotta atta ad impedire il controllo sanitario per negligenza, incuria o altro motivo, sussistendo l' obbligo di cooperazione in capo all' assicurato per la realizzazione del fine di impedire abusi di tutela".
Il 90% delle sanzioni sono dovute a problemi di reperibilità.
.