Notizie dell'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Non è un Sistema Sanitario Nazionale per giovani

Un’analisi Cogeaps – FNOMCeO conferma la fuga dalle specialità più a rischio. I giovani anestesisti, infatti,  sono meno della metà di quanti ci si attenderebbe per mantenere costante nel tempo il loro numero. E così i cardiochirurghi, i chirurghi generali, i ginecologi-ostetrici...

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo Domenica 2 aprile: Assemblea Ordinistica Annuale a Palazzo Ducale, sala Tobino

Tanti i momenti celebrativi. Tra questi la consegna delle medaglie ai colleghi che festeggiano i 50 anni di laurea, il Giuramento dei giovani medici; poi la relazione su "Cooperare per la salute globale" e un concerto dell'Associazione Musicale Lucchese.

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo Medici e dentisti vittime Covid: pochi giorni per chiedere una quota di un fondo speciale

I familiari di medici e odontoiatri deceduti a seguito del contagio da Covid-19 hanno tempo fino al 4 marzo 2023 per chiedere una quota di un fondo speciale messo a disposizione solo recentemente dallo Stato.

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo Sabato 25 febbraio il carnevale di Viareggio si colora di arancione per  promuovere la non violenza sulle donne

Migliaia di coriandoli arancioni saranno lanciati contemporaneamente dai carri del carnevale di Viareggio.

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo Pubblicati il 10 febbraio 2023, sul sito del Ministero, i decreti 76 e 74

Posti provvisori disponibili per il 2023-2024 per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale, a ciclo unico, in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria per l’anno accademico 2023-2024.

Leggi tutto …

Clicca per accedere all'articolo Il nostro Ordine alla ribalta delle cronache nazionali per l'impegno contro la violenza sui sanitari

L'Ordine dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri della provincia di Lucca alla ribalta delle cronache nazionali per le diverse iniziative intraprese per contrastare le aggressioni fisiche e verbali a medici e operatori sanitari.

Leggi tutto …